ARTISTA | PITTORE
Ado Furlanetto nasce a Treviso nel 1945. Inizia l’attività artistica nel 1977.
Ha partecipato a innumerevoli mostre collettive e ne ha allestito di personali.Tra le più importanti città troviamo: Treviso – Casa dei Carraresi, “Ado a Palazzo Sarcinelli” – Personale a Palazzo Sarcinelli – Conegliano – (TV) Reggia di Caserta, Napoli – Castel dell’Ovo, Villa Farsetti- S.Maria di Sala (VE), “IL Roncal” – Cividale del Friuli (UD), Villa Policreti – Castello di Aviano(PN), Palazzo d’Attimis-Maniago (PN), Roma, Venezia, Como, Pordenone, Avellino, Perugia, Trento, Sacile (PN), Abbazia di Sesto Al Reghena (PN), Novara, Venzone (UD), Casarsa (PN), Campomolino (TV), Cervia (RA), Palmanova (UD), Parma. All’estero ha esposto a Parigi nel 1998 e nel 2016, in Polonia (nel museo di Breslavia), Helsinki, Stoccolma, Istanbul, Buenos Aires, Stoccarda, Budapest e Colonia. E’ pubblicato sul CAM – Catalogo dell’Arte Moderna – edito Mondadori – Gli artisti Italiani dal primo Novecento ad oggi- anno 2016 e anno 2017. Le sue opere sono permanenti in Musei e in collezioni pubbliche e private in Italia, in Europa e negli Stati Uniti d’America (USA). Dal 2016 collabora con la casa di moda ” Terre del Vento” di Treviso la quale ha replicato alcune delle sue opere su tessuto in fibra naturale, realizzando così capi unici nel loro genere.
“LA POESIA DEL COLORE”
Diretto da Isacco Nenzi, Soggetto di Matteo Soccal, Musiche di Giulio Rosatelli.
OPERE VISTE
- "Volo di rondine"
- "Sospiro"
- "Chiaro di luna sul torrente"
- "Estate infuocata"
- "Il mondo in rosa"
- "Colori in allegria"
- "Sinfonia in fucsia"
- "Paesaggio della memoria"
- "I colori dell'Africa"
- "Giallo limone"
- "Scogliere"
Segui Ado su:
ARTISTA | PITTRICE
Sono un’artista particolare, completamente autodidatta, nasco come grafica pubblicitaria ma l’ amore per l’arte e la pittura mi portano inevitabilmente verso svariate sperimentazioni artistiche. Nel 2007 l’incontro con una pietra molto speciale durante una passeggiata in campagna, segna per sempre il mio destino artistico e da quel momento mi converte ad una passione creativa per i sassi. Nello stesso anno inizio a fare i primi semplici assemblaggi di sassi dipinti, dando vita a originali e uniche composizioni artistiche, creando una tecnica diversa e del tutto nuova, che oggi, centinaia di persone cercano di copiare e di cui, orgogliosamente mi sento artefice. Grazie a tanta pazienza e infinita passione questa mia arte è cresciuta inaspettatamente, arrivando a livelli che mi sorprendono e mi riempiono di soddisfazione ogni giorno. La ricerca dei sassi è probabilmente il passaggio più importante, li raccolgo con molta cura e passione un po’ ovunque, ogni posto regala sassi diversi : Alcuni sassi sono così belli in natura che per rispetto mi limito solo a pulire in modo da mettere in risalto le naturali venature e colori, altre volte, quando si tratta di pietre banali con poca personalità, decido di intervenire con il colore per valorizzarle al massimo. Successivamente i sassi vengono lavati e asciugati al sole, per poi essere dipinti e assemblati. Lavoro in modo intuitivo, non seguo schemi, non preparo bozzetti, mi lascio guidare da ciò che mi suggeriscono i sassi, con i quali ho un rapporto istintivo, li definisco “elementi timidi con un’anima e una loro personalità nascosta”, io cerco solo di trovarla. Oltre alle pietre che naturalmente sono l’elemento predominante, utilizzo talvolta altri materiali che servono ad arricchire le mie composizioni, come legno, piccoli ramoscelli, pezzi di vetro, frammenti di specchi, plastica, cartone, stagno, argilla, ferro, rame, miscugli di terre…tutti elementi che una volta assemblati collaborano magicamente tra loro creando armoniche composizioni, ed invitando l’osservatore ad una visione poetica della vita. “Per la maggior parte delle persone un sasso è solo un sasso…non per me.” Amo le mie creazioni, e adoro realizzare qualsiasi soggetto, anche le richieste su commissione sono stimolanti, ogni volta che un pezzo mi lascia, un po ‘di me lo accompagna per sempre.
OPERE VISTE
- "Gufo arancio/viola/azzurro"
- "Intime confidenze"
- "L'aquilone che volò oltre il sole"
- "La dove c'era l'erba ora c'è una città"
- "Gufi sul ramo"
- "La biologa genetista"
- "Stati d'animo / moods"
- "Fiori"
Segui Michela su:
ARTISTA | PITTRICE
Arialuce è il nome d’arte che uso per presentare il mio lavoro di creazioni pittoriche, quadri e disegni.
Il mio nome è Arianna Bottin, sono nata e lavoro a Padova. Dopo la scuola artistica e una formazione in visual designer, per tanti anni ho collaborato con arredatori e architetti, realizzando
opere di Trompe l’oeil in stile realistico, ma ciò che hai influenzato maggiormente il mio stile pittorico è stata una lunga permanenza in Brasile, un paese tropicale in cui ho dato spazio alla mia passione per l’arte e sperimentato una pittura più istintiva e colorata.
Nella mia produzione pittorica prendono vita scene naturalistiche, dove confluiscono elementi di fantasia attraverso un linguaggio espressivo naif a prima vista semplice.
Sono appassionata alla lavorazione del legno passione che ho approfondito in una bottega di falegnameria.
Oggi ho un laboratorio tutto mio in cui pratico “l’arte degli incastri”: così mi piace chiamare il binomio tra forme di legno al naturale ed elementi pittorici di fantasia, realizzo i miei quadri su supporti di legno aggregati come un puzzle creando opere artistiche uniche per forme e dimensioni e colori.
La fase che richiede il mio maggiore impegno e che mi dà soddisfazione è realizzare disegni ed elaborare immagini, che andrò a dipingere sia a mano libera con colori e pennelli, sia al digitale con computer.
Dal 2010 espongo le mie opere in mostre espositive dedicate all’artigianato artistico di rilevanza nazionale quali “Artigianato vivo di Cison di Valmarino e Mostra mercato di Bienno in Valcamonica.
Realizzo opere su commissione
Dal 2020 ho iniziato una interessante collaborazione con l’azienda di abbigliamento “Terre del vento”
OPERE VISTE
- "Sguardi"
- "Ruffiani"
- "Viaggio di una foglia"
- "Nuvole"
- "Spensierata"
- "Equilibrio 2"
- "Il vento"
- "Tetti rossi"
- "Papaveri nel verde"
Segui Arianna su:
ARTISTA | PITTRICE
Sono un’insegnante con la passione per la pittura, mi definisco un’artista Naif e la mia Arte non ha regole, l’ispirazione per le mie opere nasce da un pensiero e mai da un concetto. Definisco l’arte “la mia più grande passione” perché mi permette di uscire fuori dagli schemi reali dove posso creare un mondo di colori vivaci ed emozionali. Mi piace sperimentare nuove tecniche e passare dall’acquerello agli acrilici e poi ancora alla pittura ad olio perché non mi pongo mai limiti. L’arte è un crescendo di emozioni e ispirazioni che fruisce dalla mia voglia di crescere artisticamente.
OPERE VISTE
- "Cristalli di mare 2"
- "Cornucopia"
- "Incas"
- "La vita es chula"
- "Pinkat"
- "Selfie"
- "Shopping online"
Segui Silvana su:
ARTISTA | PITTORE
Sono un pittore lombardo, in età giovanile ho frequentato corsi di pittura su tutte le tecniche pittoriche, continuando poi da autodidatta. Ispirato da sempre dalla bellezza della mia terra: LA BRIANZA”, ho dipinto casolari, fiumi, laghi, tramonti tra reltà e fantasia.
Durante gli anni sono approdato a una mia tecnica molto personale, sul colore, usando la spatola.
Nelle mie tele trasmetto la bellezza della natura, della vita, con cromie pulite fatte di giochi di luce, di riflessi, dando emozioni positive e oniriche.
Durante i miei cinquant’anni di attività artistica, ho partecipato a concorsi, collettive, eventi artistici a livello nazionale ed internazionale, ottenendo validi consensi sia dal pubblico che dalla critica. Ho tenuto importanti mostre personali sia in Italia che in Francia.
Sono invitato tuttora da comuni, enti, associazioni e borghi d’arte, dove ho lasciato mie opere, dipingendo antiche porte; pannelli-murales; opere in diretta con il pubblico presente; cito alcuni: VALLORIA (IM) il paese delle portedipinte; CLAINO CON OSTENO (CO) borgo dipinto; BELPRATO IN PERTICA ALTA(BS) il borgo delle case dipinte; TOURRETTES (Provenza) borgo d’arte e cultura.
Dal 2023 ho iniziato una bellissima collaborazione di ARTE E MODA con l’azienda di abbigliamento ” TERRE DEL VENTO ”
Altra mia performance: dipingere sul corpo di MISS o MODELLE(body paiting) sempre in diretta con il pubblico;
Io sono la mia pittura, con i miei colori, con la mia espressione artistica, con la mia anima d’artista sempre nella MAGIA DEL COLORE. Dove io sono il narratore.
OPERE VISTE
- "Fuoco"
- "Anima a colori"
- "Poesia d'autunno"
Segui Alex su:
ARTISTA | ILLUSTRATORE
Riccardo Magatti matura la propria creatività artistica in maniera del tutto autonoma, quasi per gioco, sempre attento alla contemporaneità. L’artista vanta un curriculum di rilievo: dall’inizio della sua attività artistica é presente in varie ed importanti mostre e rassegne nazionali ed estere, nonché musei, fiere d’arte, pinacoteche e collezioni private. Le sue opere sono documentate da qualificati annuari d’arte contemporanea, cataloghi, riviste di settore e diversi organi d’informazione. Magatti è unico nel suo genere e pioniere di una modernissima tecnica, che alla base dei suoi lavori su carta riesce a reinventare una forma espressiva nel disegno annoverata nella storia dell’arte. Il suo potenziale creativo approccia bambini, adolescenti e adulti, anche con disabilità utilizzando il colore per favorire un esperienza di benessere alla riscoperta di un arte che cura corpo, anima e matéria. Comunica con lavori, denominati “Le mie città” dai principali critici d’arte, dove storie contemporanee prendono vita all’interno di conglomerati urbani. Lavora con gli occhi poco razionali e puri del bambino che è in ognuno di noi, una visione romantica dell’Arte, ma originale e innovativa.
OPERE VISTE
- "Speranza"
- "Cercando una via"
- "Il mondo distorto"
- "Omaggio a Napoli"
- "Ovunque posi lo sgurado troverai il colore"